La prima volta che sentii Sigrid fu durante la visione di Justice League, con la splendida cover di un classico di Leonard Cohen, Everybody Knows. In quel periodo, circa due anni fa, Sigrid aveva appena pubblicato il suo primo EP, Don’t Kill My Vibe, dopo aver rilasciato l’omonimo singolo che aveva riscosso un discreto successo.
Classe ’97, Sigrid è una cantante/cantautrice norvegese che non ha dovuto attendere molto per farsi conoscere; il suo EP di debutto, infatti, ha vinto il BBC Music Sound of 2018, e il singolo Strangers – il suo pezzo attualmente più conosciuto – ha raggiunto il numero 10 nella classifica dei singoli UK.
Una vera e propria stella nascente del pop.
Acclamata dal pubblico e dalla critica, Sigrid ha raggiunto un notevole successo in pochissimo tempo, macinando milioni di visualizzazioni e ascolti grazie a singoli e video; successo che le ha permesso di lanciare repentinamente il suo album di debutto, Sucker Punch, uscito all’incirca due mesi fa. L’ultimo singolo/video che ha rilasciato è Don’t Feel Like Crying, freschissimo pezzo bomba che ha tutte le potenzialità per diventare un nuovo tormentone.
Sigrid, nel resto del mondo, nonostante la giovane età, è già un fenomeno: Sucker Punch è un vero e proprio gioiellino di musica pop, leggero, fresco, vivace, da ascoltare senza stancarsi mai. L’album è uno scrigno di palpabili singoli e non c’è neanche un pezzo che stona, coeso nella sua interezza grazie alla grinta e alla voglia di sfondare di una ragazza giovane ma non per questo ingenua.
Se non avete mai ascoltato Sigrid e siete amanti del pop (quello un po’ vecchio stile, senza influenze o contaminazioni, semplice e puro pop – ma non per questo stupido o banale) provate ad ascoltarla e lasciatevi conquistare dalla voce e la carica di una ragazza che sembra sapere esattamente il fatto suo.